L’obiettivo del progetto è preparare materiali di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, nonché sulle questioni di sicurezza alimentare e condividerli su piattaforme digitali. I prodotti del progetto saranno programmi di formazione, brevi video e un manuale per i formatori. Il progetto si riferisce direttamente al “Quadro strategico UE sulla sicurezza e la salute sul lavoro 2014-2020”. Questo nuovo quadro mira a garantire che l’UE continui a svolgere un ruolo guida nella promozione di standard elevati per le condizioni di lavoro sia in Europa che a livello internazionale, in linea con la strategia Europa 2020. Il 98% degli infortuni sul lavoro può essere prevenuto con la formazione. Sarà assicurato che il personale addetto alla produzione alimentare sarà informato dei rischi relativi alla sicurezza sul lavoro e all’ambiente (fumo, radiazioni, rumore, avvelenamento, ecc.) e sulla consapevolezza dei fattori a rischio. La necessità di formazione del personale è di grande importanza sia per i datori di lavoro che per i dipendenti. Per garantire una condizione di lavoro sicura, dovrebbero essere fornite informazioni, istruzioni, formazione e supervisione nel campo della salute e della sicurezza. Per raggiungere i risultati attesi (meno incidenti, meno malattie professionali, luoghi di lavoro puliti e sicuri, ambiente rispettoso dell’ambiente), la società intera dovrebbe avere accesso a informazioni aggiornate e competenze tecniche. Il Progetto fornirà agli operatori del settore alimentare e ai loro formatori una serie di materiali: a) questionari b) programma di formazione c) brevi video d) sito web con piattaforma e-learning, forum, link a informazioni utili, video lezioni e) seminari a livello locale. |